I concerti dell’estate 2023 a Roma saranno tantissimi, con il ritorno a pieno regime dei live e tantissime date da non perdere, dai Depeche Mode fino al grande ritorno di Stromae! E ancora,Vasco Rossi, Tiziano Ferro, Imagine Dragons e tantissimi altri artisti internazionali per qualunque genere musicale! Scopriamo mese per mese cosa ci riserva in fatto di musica l’estate 2023!
Concerti Roma 2023: date e biglietti
I biglietti per i concerti a Roma verranno venduti quasi esclusivamente online. In ogni caso, vi ricordiamo di acquistarli solo sui circuiti ufficiali di vendita, per evitare ogni tipo di inflazione, dopo gli episodi dello scandalo del secondary ticketing.
Se invece avete già in mano i biglietti degli spettacoli annullati nel 2020 e 2021 nessun problema: il biglietto e il relativo posto assegnato restano validi anche per le nuove date del concerto, basterà presentarsi con il vecchio biglietto al momento dell’ingresso.
Purtroppo i biglietti non sono rimborsabili, nemmeno in caso di cancellazione totale della data. Al posto del denaro saranno consegnati dei voucher, spendibili nello stesso circuito organizzativo per altri eventi confermati. Per tutti i concerti contrassegnati come annullati i voucher si possono richiedere fino a un mese dopo l’annuncio di cancellazione.
Prima di partire per il vostro tanto atteso concerto, ricordatevi delle misure di sicurezza, in alcuni casi molto stringenti, relative a cosa è permesso portare o fare all’interno dell’area dove si svolgerà il live.
Giugno 2023
- Paolo Conte – 6 giugno, Auditorium Parco della Musica
- Gazzelle – 9 giugno, Stadio Olimpico
- Giorgia – 12 giugno, Teatro dell’Opera di Roma
- Vasco Rossi – 16,17 giugno, Stadio Olimpico – 16 GIUGNO SOLD OUT
- Mannarino – 16, 17 giugno, Auditorium Parco della Musica
- Ludovico Einaudi – 20, 21, 22 e 23 giugno, Auditorium Parco della Musica
- Porcupine Tree – 24 giugno, Auditorium Parco della Musica
- Tiziano Ferro – 24, 25 giugno, Stadio Olimpico
- Mr Rain – 27 giugno, Auditorium Parco della Musica
- Coma Cose – 27 giugno, Ippodromo Le Capannelle
- Nu Genea – 28 giugno, Ippodromo Le Capannelle
Luglio 2023
- Blanco – 4 luglio, Stadio Olimpico
- Capo Plaza – 5 luglio, Ippodromo Le Capannelle
- Ultimo – 7, 8 luglio, Stadio Olimpico – SOLD OUT
- Coez – 9 luglio, Ippodromo Le Capannelle
- Baustelle – 10 luglio, Auditorium Parco della Musica
- Ultimo – 10 luglio, Stadio Olimpico
- Depeche Mode – 12 luglio, Stadio Olimpico
- Salmo – 13 luglio, Ippodromo Le Capannelle
- Sting – 14 luglio, Auditorium Parco della Musica
- Ligabue – 14 luglio, Stadio Olimpico
- Arctic Monkeys – 16 luglio, Ippodromo Le Capannelle – SOLD OUT
- Maneskin – 20, 21 luglio, Stadio Olimpico
- Pinguini Tattici Nucleari – 23, 24 luglio, Stadio Olimpico – 23 LUGLIO SOLD OUT
Luglio 2023
- Lazza – 3 luglio, Stadio Olimpico
- Blanco – 4 luglio, Stadio Olimpico
- Capo Plaza – 5 luglio, Ippodromo Le Capannelle
- Ultimo – 7, 8 luglio, Stadio Olimpico – SOLD OUT
- Guns’n’Roses – 8 luglio, Circo Massimo
- Coez – 9 luglio, Ippodromo Le Capannelle
- Bob Dylan – 9 luglio, Auditorium Parco della Musica
- Baustelle – 10 luglio, Auditorium Parco della Musica
- Ultimo – 10 luglio, Stadio Olimpico
- Depeche Mode – 12 luglio, Stadio Olimpico
- Salmo – 13 luglio, Ippodromo Le Capannelle
- Sting – 14 luglio, Auditorium Parco della Musica
- Ligabue – 14 luglio, Stadio Olimpico
- Nobraino – 15 luglio, Auditorium Parco della Musica
- Marco Mengoni – 15 luglio, Circo Massimo
- Arctic Monkeys – 16 luglio, Ippodromo Le Capannelle – SOLD OUT
- Guè – 16 luglio, Auditorium Parco della Musica
- Muse – 18 luglio, Stadio Olimpico
- Articolo 31 – 19 luglio, Ippodromo Le Capannelle
- Maneskin – 20, 21 luglio, Stadio Olimpico
- Pinguini Tattici Nucleari – 23, 24 luglio, Stadio Olimpico – 23 LUGLIO SOLD OUT
- Maneskin – 25 luglio, Auditorium Parco della Musica
Agosto 2023
- Imagine Dragons – 5 agosto, Circo Massimo
- James Senese – 5 agosto, Casa del Jazz
- Carmen Consoli – Elvis Costello – 28 agosto, Auditorium Parco della Musica
Agosto 2023
- Max Pezzali – 2 settembre, Circo Massimo
- Claudio Baglioni – 21 settembre, Foro Italico