Pubblicato in: Mostre

Balloon Museum Euphoria, installazioni interattive e gonfiabili all’Eur

Luigi Maffei 1 mese fa
euphoria

L’esposizione Balloon Museum, Euphoria – Art is in the Air promette di essere un evento straordinario, unendo arte contemporanea e esperienze sensoriali in un viaggio interattivo che trasforma gli spazi del Centro Congressi La Nuvola (EUR) di Roma.

Dal 20 dicembre 2024 al 30 marzo 2025, il pubblico avrà l’opportunità di immergersi in oltre 20 installazioni monumentali e opere gonfiabili interattive realizzate da artisti di fama internazionale.

L’iniziativa, curata da Valentino Catricalà con la collaborazione di Antonella Di Lullo, si distingue per l’uso innovativo dei materiali gonfiabili, concepiti non solo come supporto artistico ma anche come strumenti di interazione diretta con i visitatori. In questo contesto, ogni angolo della mostra diventa una scoperta, un invito a esplorare mondi sorprendenti fatti di forme, colori, luci e suoni che stimolano tutti i sensi e invitano alla riflessione. La fusione di arte, tecnologia e partecipazione attiva promette di offrire una nuova prospettiva sulla fruizione artistica, dove il visitatore non è più solo spettatore, ma protagonista di un’esperienza immersiva.

Tra gli artisti coinvolti ci sono nomi prestigiosi come Carsten Höller, Philippe Parreno, Martin Creed, Marta Minujín, Rafael Lozano-Hemmer, Ryan Gander, e molti altri, che contribuiranno con opere uniche realizzate appositamente per l’occasione.

Dopo il suo debutto a Roma, la mostra si sposterà a Parigi, al Grand Palais, dal 5 giugno al 28 agosto 2025, per continuare a offrire la sua esperienza unica a un pubblico internazionale.

Con il patrocinio del Comune di Roma e del MiC – Ministero della Cultura, Euphoria – Art is in the Air si propone come un’opera collettiva che celebra l’arte come esperienza sensoriale, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza totale di meraviglia e partecipazione.