Pubblicato in: News

Antonello Venditti in concerto e appuntamenti di Natale: i prossimi eventi a Roma nel weekend

Patrizia Chimera 4 settimane fa
Eventi a Roma nel Weekend
Photo by Patrizia Chimera

Quali sono i migliori eventi a Roma nel weekend che va da venerdì 20 a domenica 22 dicembre 2024? Si tratta dell’ultimo finesettimana prima di Natale, quando saranno tanti gli appuntamenti nella capitale per celebrare questa grande festa. Dai mercatini ai laboratori per bambini, passando per i concerti e gli spettacoli teatrali. Ecco cosa non perdere.

Eventi a Roma nel weekend
Photo by Patrizia Chimera

Eventi a Roma nel weekend per Natale 2024

Un Natale da favola

Il Nuovo Teatro Orione ospita il 20 dicembre 2024 lo spettacolo teatrale “Un Natale da Favola”, dalle 20.30, per raccontare alle famiglie lo spirito natalizio.

Natale diffuso del Municipio V

Fino al 21 novembre 2024 da non perdere il Natale diffuso del Municipio V, con tantissimi eventi per grandi e piccini.

Giftland – La città del regalo

Presso San Paolo District, ex deposito Atac, fino al 22 dicembre 2024 arriva Giftland – La città del regalo, per due weekend imperdibili per fare i regali di Natale con 200 espositori provenienti da tutta Italia. Orario dalle 10 alle 20.

Mercatini di Natale

Fino al 22 dicembre 2024 da non perdere i mercatini di Natale a Largo Dino Frisullo, nel cuore del testaccio, dalle 10 alle 19.30.

Il Paese di Babbo Natale a Collalto Sabino

Fino al 22 dicembre 2024 Collalto Sabino in provincia di Rieti ospita Il Paese di Babbo Natale, nelle seguenti date: 17 e 24 novembre, 1, 8, 15 e 22 dicembre. L’ingresso è gratuito.

Fra- Fiera del regalo accessibile

Fino al 22 dicembre 202 Fusolab – Centro Commerciale Casilino ospita Fra- Fiera del regalo accessibile, con ingresso gratuito.

Negozio di Natale di Emergency

Fino al 24 dicembre 2024 in via Quattro Novembre 157b si possono fare i regali presso il Negozio di Natale di Emergency, aperto il lunedì dalle 13 alle 19.30 e dal martedì alla domenida dalle ore 11 alle ore 19.30.

OFF/OFF Variety – The Christmas Show

Fino al 31 dicembre 2024 va in scena OFF/OFF Variety – The Christmas Show, presso Off/Off Theatre, dal martedì al sabato alle ore 21, le domeniche e il 26 dicembre alle ore 17. Biglietti dai 16 ai 45 euro.

Storie di Natale al Teatro Argentina

Il Teatro Argentina ospita fino al 6 gennaio 2025 le sue storie di Natale, con letture sotto l’albero de La Piccola Compagnia del Piero Gabrielli. Il biglietto intero costa 10 euro, per i bambini 6 euro.

Villaggio di Natale a Roma

Fino al 6 gennaio 2025 torna il Villaggio di Natale a Roma, presso Solara Garden, in via di Macchia Saponara 247. Il villaggio è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 20.

Il Natale delle Meraviglie di Cinecittà World

Fino al 6 gennaio 2025 da non perdere il Natale delle Meraviglie di Cinecittà World, con una nuova area a tema, Oriental World, e il Villaggio di Natale, con la casa di Babbo Natale, il mercatino e attrazioni a tema, ma anche lo spettacolo di pattinaggio su ghiaccio Christmas Ice e la festa di Capodanno più grande d’Italia.

Magic Christmas, il Natale di MagicLand

Fino al 6 gennaio 2025 da non perdere Magic Christmas, il Natale di MagicLand, il parco divertimenti di Valmontone.

Pinocchio – Christmas Edition al Giardino delle Cascate

Fino al 6 gennaio 2025 presso i Giardino delle Cascate – Laghetto dell’Eur va in scena This is Wonderland Pinocchio, versione natalizia.

Il Natale del Parco Da Vinci

Fino al 6 gennaio 2025 al via il Natale al centro commerciale a cielo aperto Parco Da Vinci di Fiumicino, con pista di pattinaggio, mercatini natalizi, un carosello, laboratori didattici.

100 Presepi in Vaticano

Fino al 6 gennaio 2024 il Colonnato di sinistra del Bernini ospita i 100 presepi in Vaticano, dalle 10 alle 19.30 (il 24 e 31 dicembre fino alle ore 17). L’ingresso è gratuito.

Christmas World a Villa Borghese

Fino 2024 al 6 gennaio 2025 presso Villa Borghese svolge il Christmas World, con tantissimi appuntamenti. Il biglietto costa intero 17.60 e ridotto 15.60.

Eur Christmas Rome

Fino al 6 gennaio 2025 da non perdere l’Eur Christmas Rome a ingresso gratuito (alcune attrazioni possono prevedere un biglietto): un villaggio natalizio con pista di pattinaggio, albero di Natale, casetta di Babbo Natale e molto altro ancora.

Bouncy Christmas Castle

Fino al 6 gennaio 2025 da non perdere il Bouncy Christmas Castle in piazza Antonio Mancini a Roma, con un villaggio gonfiabile gigantesco, il più grande mai realizzato in Italia.

Color Hotel versione Natale

Fino al 6 gennaio 2025 The Wow Side ospita il Color Hotel versione natalizia, a Fiumicino.

Natale in piazza Navona

Fino al 6 gennaio 2025 sono tanti gli eventi per il Natale e la Befana a piazza Navona.

Parco delle Favole incantate ad Ariccia

Fino al 12 gennaio 2025 Parco Chigi ospita il Parco delle Favole Incantate ad Ariccia.

Eventi Roma weekend: bambini

Attività e visite didattiche per bambini con Cicero in Rome tra gli eventi a Roma nel weekend – Speciale Natale

Quali sono le prossime attività per i bambini da 5 a 11 anni?

  • Sabato 21 Dicembre: Da Roma Antica a Roma Barocca. Caccia al Tesoro Didattica a Piazza Navona. Visita Guidata e Attività; Caccia al Tesoro Didattica a Piazza San Pietro. Visita Guidata e Attività
  • Domenica 22 Dicembre: Un’Avventura nella Storia di Roma. Caccia al Tesoro Didattica a Via dei Fori Imperiali. Visita Guidata e Attività; L’Antico Egitto a Roma nella Sala Egizia dei Musei Capitolini. Visita Guidata e Attività Didattica; Mirò. Il Costruttore di Sogni. Visita Guidata Didattica alla Mostra
  • Giovedì 26 Dicembre: Caccia al Tesoro Didattica a Piazza San Pietro. Visita Guidata e Attività
  • Venerdì 27 Dicembre: Mirò. Il Costruttore di Sogni. Visita Guidata Didattica alla Mostra; Da Roma Antica a Roma Barocca. Caccia al Tesoro Didattica a Piazza Navona. Visita Guidata e Attività
  • Sabato 28 Dicembre: Un’Avventura nella Storia di Roma. Caccia al Tesoro Didattica a Via dei Fori Imperiali. Visita Guidata e Attività; La Biodiversità al Museo Civico di Zoologia. Visita Guidata e Attività Didattica al Museo
  • Domenica 29 Dicembre: Alla Scoperta del Colosseo. Visita Guidata e Attività Didattica; Vi presento Leonardo Da Vinci, inventore! Visita Guidata e Attività Didattica alla Mostra; L’Antico Egitto e Roma. Caccia al Tesoro Didattica a Piazza del Popolo. Visita Guidata e Attività
  • Lunedì 30 Dicembre: Caccia al Tesoro Didattica a Piazza San Pietro. Visita Guidata e Attività
  • Giovedì 2 Gennaio: Caccia al Tesoro Didattica al Ghetto Ebraico. Visita Guidata e Attività; Caccia al Tesoro Didattica a Piazza San Pietro. Visita Guidata e Attività
  • Venerdì 3 Gennaio: Caccia al Tesoro Didattica sul Colle Aventino. Visita Guidata e Attività; Da Roma Antica a Roma Barocca. Caccia al Tesoro Didattica a Piazza Navona. Visita Guidata e Attività
  • Sabato 4 Gennaio: Botero. Visita Guidata Didattica alla Mostra; Da Roma Antica a Roma Barocca. Caccia al Tesoro Didattica a Piazza Navona. Visita Guidata e Attività
  • Domenica 5 Gennaio: Alla Scoperta delle Terme di Caracalla. Visita Guidata e Attività Didattica nell’Area Archeologica Speciale Domenica al Museo; Esplorando il Foro Romano. Visita Guidata e Attività Didattica nell’Area Archeologica Speciale Domenica al Museo
  • Lunedì 6 Gennaio: Da Roma Antica a Roma Barocca. Caccia al Tesoro Didattica a Piazza Navona. Visita Guidata e Attività

Eventi per bambini da 2 a 4 anni:

  • Sabato 21 Dicembre: Baby Safari al Museo Civico di Zoologia. Avvicinamento alla Biodiversità per i Bambini più Piccoli
  • Domenica 22 Dicembre: Oh che bel Castello! Baby Caccia al Tesoro nei Giardini di Castel Sant’Angelo. Avvicinamento alla Storia per i più Piccoli
  • Venerdì 27 Dicembre: Baby Caccia al Tesoro nella Valle del Colosseo. Avvicinamento a Storia e Archeologia per i più Piccoli
  • Sabato 28 Dicembre: Baby Caccia al Tesoro al Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano. Avvicinamento alla Storia e all’Arte per i Bambini più Piccoli
  • Domenica 29 Dicembre: Oh che bel Castello! Baby Caccia al Tesoro nei Giardini di Castel Sant’Angelo. Avvicinamento alla Storia per i più Piccoli; Baby Caccia al Tesoro alla Centrale Montemartini. Avvicinamento alla Storia e all’Arte per i Bambini più Piccoli
  • Lunedì 30 Dicembre: Baby Caccia al Tesoro a Piazza San Pietro. Avvicinamento alla Storia per i più Piccoli
  • Giovedì 2 Gennaio: MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Avvicinamento all’Arte per i Bambini più Piccoli
  • Venerdì 3 Gennaio: Baby Caccia al Tesoro nella Valle del Colosseo. Avvicinamento a Storia e Archeologia per i più Piccoli; Baby Caccia al Tesoro al Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano. Avvicinamento alla Storia e all’Arte per i Bambini più Piccoli
  • Sabato 4 Gennaio: I Musei Capitolini. Avvicinamento alla Storia e all’Arte per i Bambini più Piccoli Speciale Domenica al Museo
  • Domenica 5 Gennaio: Baby Caccia al Tesoro al Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo. Avvicinamento alla Storia e all’Arte per i Bambini più Piccoli Speciale Domenica al Museo

Eventi Roma weekend: teatro

Sissi, Regina Ribelle

Il Teatro Aniene ospita dal 20 al 22 dicembre 2024 lo spettacolo teatrale “Sissi, Regina Ribelle”.

Testa o croce

Dal 21 al 22 dicembre 2024 va in scena al Teatro IF lo spettacolo teatrale “Testa o croce” con Davide Campennì, Alessandro Nistri, Andrea Pontone, diretto da Alessandro Nistrì. Appuntamento il sabato alle 21 e domenica alle 17.30. Biglietti a partire da 15 euro.

Cose che so essere vere

Il Teatro Ambra Jovinelli ospita fino al 22 dicembre 2024 lo spettacolo teatrale “Cose che so essere vere” con Giuliana De Sio e Valerio Binasco. I prezzi variano da 17 a 37 euro, mentre gli orari sono i seguenti: 11, 12, 14, 17, 20 e 21 dicembre alle ore 21; 13, 18 e 19 dicembre alle ore ore 19:30; 15 e 22 dicembre alle ore 17:00.

L’erba del vicino è sempre più verde

Fino al 22 dicembre Carlo Buccirosso è al Teatro Sala Umberto con lo spettacolo “L’erba del vicino è sempre più verde”.

Re Lear

Fino al 22 dicembre 2024 il Teatro Argentina ospita Re Lear, con Gabriele Lavia. Spettacoli il martedì, il venerdì e giovedì 12 dicembre alle ore 20, mercoledì e sabato alle ore 18, giovedì e domenica alle ore 17. Lunedì chiuso. I prezzi vanno da 25 a 40 euro.

Aggiungi un posto a tavola

Fino al 6 gennaio 2025 il Teatro Brancaccio ospita lo spettacolo teatrale “Aggiungi un posto a tavola”, con l’ottava edizione della commedia musicale. Spettacoli il giovedì e il venerdì alle ore 20.30, il sabato alle ore 16 e alle ore 20.30, domenica alle ore 17, 31 dicembre, invece, Speciale Capodanno.

Quando la scienza fa spettacolo

Fino al 12 gennaio 2025 al Teatro Argentina va in scena la seconda edizione del ciclo divulgativo “Quando la scienza fa spettacolo”.

Mostre negli eventi a Roma nel weekend

Dear Santa, is it too late to be good?

Dal 20 dicembre al 6 gennaio 2025 KOU Gallery ospita la mostra “Dear Santa, is it too late to be good?”, installazione artistica di Laura Mega.

Monet e gli Impressionisti – Digital Experience

Fino al 21 dicembre 2024 Next Museum ospita Monet e gli Impressionisti – Digital Experienc, con i seguenti orari: lunedì chiuso; martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica dalle ore 10 alle ore 18; sabato dalle ore 10 alle ore 20.

Str4ngeThing

Fino al 10 gennaio 2025 presso Studio G va in scena la mostra Str4ngeThing, con una nuova serie di NFTs realizzati in occasione della mostra, curata da Giuseppe Stagnitta in collaborazione con Satyrus Meta Art e Domvs.

Antonio Ligabue

Fino al 12 gennaio 2025 il Museo Storico della Fanteria ospita la mostra dedicata ad Antonio Ligabue.

Botero a Palazzo Bonaparte

Fino al 19 gennaio 2025 va in scena la mostra dedicata a Botero, la mostra a Palazzo Bonaparte, dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 19.30, mentre venerdì, sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 21. Il prezzo intero è di 16 euro, ridotto di 15 euro.

Ritratti sportivi

Fino al 19 gennaio 2025 Mr D Barber Shop ospita la mostra Ritratti sportivi, in occasione della Nona Edizione della rassegna Rome Art Week, dedicata all’arte contemporanea: in scena stampe realizzate dagli illustratori Simone Colongo, in arte “simuan” e Paolo Mainini, noto come “playmaino”.

Guercino. L’era Ludovisi a Roma

Fino al 26 gennaio 2025 alle Scuderie del Quirinale va in scena la mostra “Guercino. L’era Ludovisi a Roma”, una mostra a cura di Raffaella Morselli e Caterina Volpi.

Piccolo Grande

Fino al 2 febbraio 2025 la Casina di Raffaello – Villa Borghese ospita la mostra Piccolo Grande, con 19 tavole originali dell’illustratrice francese Sophie Vissière per l’albo illustrato Il piccolo libro delle grandi cose.

Estetica della deformazione. Protagonisti dell’Espressionismo Italiano

Fino al 2 febbraio 2025 la Galleria d’Arte Moderna ospita la mostra “Estetica della deformazione. Protagonisti dell’Espressionismo Italiano”, con ingresso dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 18.30.

Miró – Il costruttore di sogni

Fino al 23 febbraio 2025 da non perdere presso il Museo Storico della Fanteria la mostra “Miró – Il costruttore di sogni”, aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 19.30 e sabato e domenica dalle 9.30 alle 20.30.

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino

I Musei Capitolini – sale del Palazzo dei Conservatori in Campidoglio ospitano fino al 30 marzo 2025 la mostra dedicata ai capolavori di Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino, provenienti dalla Pinacoteca Podesti di Ancona.

Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose

Fino al 31 marzo 2025 si svolge a La Vaccheria dell’Eur la mostra Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose, aperta nei seguenti orari: dal martedì al giovedì dalle 9 alle 13, venerdì, sabato e domenica dalle 9 alle 19. Chiusa il lunedì.

Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile

Fino al 25 aprile 2025 l’Istituto VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia (Sala Zanardelli e Sala Regia) ospita la mostra “Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile”, tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Biglietti interi a 15 euro più 2 euro di supplemento.

Eventi a Roma nel Weekend al Cinema

Cortina Express, proiezione con Christian De Sica e Lillpo

A The Space – Parco dei Medici il 23 dicembre 2024 proiezione del film Cortina Express, alla presenza di Christian De Sica, Lillo, Francesco Bruni e il regista Eros Puglielli. A partire dalle 22.15: prezzi da 8.20 euro.

Eventi Roma Weekend: concerti

Antonello Venditti in concerto

Dal 20 al 22 dicembre 2024 Antonello Venditti in concerto a Roma, al Palazzo dello Sport, con il tour “Notte prima degli esami 1984-2024 40th anniversary”.

Christmas in Jazz

La casa del Jazz dal 21 al 29 dicembre 2024 ospita Christmas in Jazz, sette appuntamenti per celebrare le feste di fine anno.

Giorgio Cuscito Christmas Quartet

Il 22 dicembre 2024 il Pentalfa Club ospita il Giorgio Cuscito Christmas Quartet, a partire dalle ore 19.

Beethoven Festival Sutri

Fino al 22 dicembre 2024 va in scena presso il Museo di Palazzo Doebbing il Beethoven Festival Sutri, giunto alla 23esima edizione.

Food tra gli eventi a Roma nel weekend

Il sabato del villaggio

Pietralata Pizzeria di Quartiere ospita ogni sabato i suoi eventi:

  • sabato 21 dicembre 2024 (Edizione Speciale per le Feste Natalizie), dalle ore 11 colazione ed espositori (Tommaso Salviati referente per l’Agriturismo Il casale delle Ginestre e “Il mondo di Laura”, specializzata nella produzione di biscotti di alta qualità), presentazione del libro “Tante parole, poi l’amore” con l’autore Giulio Perrone, modera Olimpia Camilli alle 12.30. Dalle 11 alle 15 musica con la Resident Olimpia e Magenta Music Spray, special guest del mese.
  • sabato 28 dicembre 2024 (Edizione Speciale per le Feste Natalizie): dalle ore 11 colazione ed espositori (Espositore: Giuliana Macchiati di viandare.it, “Il mondo di Laura” e Valentina Silvestri di Materia – Food & Bakery, con una selezione di panettoni dolci e salati e conserve dolci e salate). Alle 12.30 Olimpia Camilli consiglia “3 libri per le feste”. Per la musica, dalle 11 alle 15, Resident Olimpia ed Emiliano Robibaro.

Eventi a Roma nel weekend: gli evergreen della Città Eterna

Buon weekend a tutti!