Sommario di questo articolo:
La Lupa e l’Aquila sono due dei simboli più noti della Serie A, perché appartengono a club che hanno scritto la storia delle scommesse calcio non solo in Italia, ma anche in UEFA: stiamo parlando di Roma e Lazio. Nonostante ci siano ben 27 anni di differenza, perché la squadra Biancoceleste nacque nel 1900 e quella Giallorossa nel 1927, i club capitolini mettono in scena uno dei derby più spettacolari al mondo e sono conosciuti anche per i campioni che hanno vestito le rispettive maglie.
Per comprendere il peso di Roma e Lazio basta analizzare le statistiche, scoprire le curiosità più divertenti e incredibili: ecco le più elettrizzanti.
Chi vince di più nel derby romano?
Il primo derby in assoluto tra Roma e Lazio fu giocato l’8 dicembre 1929 e in quell’occasione vinse la Magica per 1 – 0 con un gol di Volk. Fino al 5 gennaio 2025 sono stati disputati 200 derby e la squadra che ha vinto di più in Serie A è la Roma, con 58 trionfi contro le 42 vittorie della Lazio.
In totale sono 75 le vittorie della Magica contro le 58 dei Biancocelesti. Dal 1953 la stracittadina della Capitale si gioca allo Stadio Olimpico.
Totti e Montella contro Piola e Immobile
Questa è la grande sfida tra i migliori bomber delle due compagini e la vince Totti con 11 gol nel derby, seguito da Montella a quota 8 reti. Per Silvio Piola sono 7 i gol segnati nel derby con la Lazio, segue Ciro Immobile con 6 reti.
In questa sfida c’è una sorpresa, perché Piola è il miglior bomber all time della Serie A con 274 reti, segue Totti con 250 gol tutti nella Roma: c’è sempre aria di derby nel calcio.
La storia del falconiere della Lazio licenziato per un video
Un episodio singolare ha aperto il 2025, perché il falconiere della Lazio che addestra l’aquila simbolo del club, fatta volare prima di ogni match in casa, è stato licenziato dopo aver pubblicato un video sui social. Questo video è andato contro il comune senso dell’etica, in quanto mostrava il falconiere appena operato per una protesi peniena: sicuramente, una delle curiosità più bizzarre in assoluto.
Totti: il cucchiaio e il selfie nel derby
Durante i derby sono diversi gli episodi divertenti del Capitano Francesco Totti. Nel 1999 dopo il gol mostrò la maglia “Vi ho purgato ancora”, nel 2002 segnò il rigore del 5 – 1 per la Magica con un cucchiaio, per umiliare ancora di più gli avversari, mentre nel 2015 dopo una doppietta andò a scattarsi il selfie sotto la curva.
Montella e il poker nel Derby
Andare allo stadio ogni weekend è sicuramente entusiasmante, un rito sacro, ma tutti i tifosi giallorossi ricorderanno per sempre il 5 – 1 della Roma sulla Lazio nel 2002, con il poker segnato da Vincenzo Montella.
Gli episodi di nudismo al limite dell’assurdo di Paul Gascoigne
Chiudiamo in bellezza con uno dei calciatori più estroversi, grotteschi, bizzarri, ma anche tra i più forti al mondo, che hanno giocato il derby con la maglia della Lazio: Paul Gascoigne, detto Gazza.
Numerosi sono gli episodi di nudismo ai tempi in cui le Aquile erano addestrate da Dino Zoff. Una volta Gazza si è presentato nudo al pranzo pre partita, esordendo con “Mister, sono arrivato prima possibile, non ho avuto il tempo di vestirmi”. La reazione contrariata di Zoff esortò Gascoigne a esibirsi in altri episodi di nudismo, uno dei più esilaranti durante un viaggio verso Firenze.
Tutti i calciatori biancocelesti erano in bus e Zoff si addormentò, commettendo un gravissimo errore tattico. Gazza scivolò sulla fascia e in una delle gallerie più lunghe si denudò, sedendosi senza niente addosso alla destra del CT. Possiamo aggiungere soltanto che Zoff non ebbe un risveglio gradevole.