Pubblicato in: News

Giornata della Memoria 2019: tutte le iniziative in programma

giornata della memoria roma
Pietre d'inciampo al Ghetto di Roma. Fonte: wikimedia

Il 27 gennaio 1945, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, ha fatto conoscere al mondo e alla storia questo abisso della civiltà, lo sterminio del popolo ebraico, dei Sinti e Rom, degli omosessuali, dei Testimoni di Geova e l’eliminazione dei deportati militari e politici nei campi nazisti.

A Roma saranno tanti gli eventi commemorativi, come ogni anno, per ricordare in che modo l’Olocausto e le sue conseguenze hanno condizionato la nostra storia e quella di milioni di persone in tutto il mondo.

Come di consueto, gli eventi non si limiteranno alla giornata del 27 gennaio, ma si snoderanno lungo tutto la settimana, fino al 31 gennaio.

Memoria genera futuro: tutte le iniziative in programma

Saranno oltre 170 gli appuntamenti fino al 28 febbraio per celebrare il Giorno della Memoria 2019 e confrontarsi sulla Shoah e sulla Memoria: dalle biblioteche ai teatri, dalle scuole ai municipi, fino ai luoghi simbolo della memoria della città. Tutto questo è la terza edizione di Memoria genera futuro.

In Memoria genera futuro 2019 tutta la comunità cittadina è invitata a partecipare agli oltre 170 eventi per ricordare e riflettere sul tema della Memoria, delle leggi razziali, della Shoah con film e documentari, musica, mostre, letture, testimonianze, laboratori, incontri e spettacoli teatrali.

Dopo un percorso di due anni gli studenti del collettivo Testimoni dei Testimoni inaugureranno con la sindaca Virginia Raggi la mostra Testimoni dei Testimoni. Ricordare e raccontare Auschwitz il prossimo 25 gennaio al Palazzo delle Esposizioni. La mostra, promossa dall’assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale, è in collaborazione con la Comunità Ebraica di Roma, l’assessorato alla Cultura e Archivio Storico e l’assessorato alle Scuole, con l’organizzazione e la produzione sono dell’Azienda Speciale Palaexpo e l’allestimento a cura di Studio Azzurro. Il 26 gennaio aprirà al pubblico e il 27, Giorno della Memoria, l’ingresso sarà gratuito.

A 100 anni dall’anniversario della nascita di Primo Levi, tra i diversi appuntamenti, il Teatro India e la Casa della Memoria e della Storia ricordano lo scrittore di Se questo è un uomo e La Tregua con un recital il 23 e il 24 gennaio all’India e un incontro il 21 a Trastevere, inoltre sempre il 21 nella Biblioteca Valle Aurelia sarà proiettato ad ingresso gratuito il film di Davide Ferrario La strada di Levi.

Prosegue anche quest’anno una riflessione significativa sulle leggi razziali: dalla mostra organizzata dalle biblioteche e la Comunità di Sant’Egidio, Prendi la tua cartella e vattene da scuola. Le leggi razziali del 1938 commentate dai bambini della periferia di Roma, itinerante in diverse Biblioteche, alla proiezione di film e documentari come Concorrenza sleale alla Biblioteca Casa del parco il 17 gennaio e 1938 – Quando scoprimmo di non essere più italiani il 30 gennaio alla Casa della Memoria e della Storia. Tra le attività previste anche laboratori per le scuole sul tema delle leggi razziali: il 23 gennaio alla Casa della Memoria e della Storia Gli ebrei italiani dalle leggi antiebraiche alle deportazioni e il 24 Le note tragiche del jazz: dalla censura delle leggi razziali ai campi di concentramento. Da non perdere la mostra alla Casa della Memoria e della Storia ad ingresso libero Don’t kill – 1938 di Fabrizio Dusi.

Dedicati ai giusti l’incontro alla Biblioteca Centro culturale Aldo Fabrizi il 24 gennaio dal titolo Budapest 1944-1945. L’incredibile storia dei Giusti, a seguire la proiezione del docufilm Giusto tra le Nazioni dedicato a Perlasca e la presentazione del libro La scuola dei Giusti nascostialla Casina dei Vallati – Fondazione Museo della Shoah il 18 febbraio.

Tra i molti appuntamenti dedicati alla deportazione e ai campi di sterminio lo spettacolo teatrale Viaggio ad Auschwitz a/r il 31 gennaio al Centro ebraico italiano – Il Pitigliani e la proiezione del film dedicata alle scuole di animazione La stella di Andra e Tati il 24 poi 30, 31 gennaio e 1 febbraio alla Biblioteca Basaglia, il 31 gennaio alla Biblioteca Rodari. Il 27 e 28 gennaio al Teatro Biblioteca Quarticciolo va in scena Auschwitz spettacolo per ragazzi di Fabrizio Pallara e della Compagnia Mamarogi.

Diversi appuntamenti pensati per i bambini: dall’opera per piccoli Brundibár dal 22 al 27 gennaio al Teatro Nazionale alle letture di Storie per ricordare alla Biblioteca centro culturale Aldo Fabrizi il 28 gennaio.  Ancora il 29 gennaio alla Biblioteca Casa dei Bimbi letture in ricordo della Shoah e il 30 alla Biblioteca Gianni Rodari lettura per ragazzi del libro Il mestolo di Adele.

Con la musica di Gabriele Coen e di Francesco Poeti si rievoca il mondo musicale ebraico il 26 gennaio alla Biblioteca Sandro Onofri e lo stesso, con replica il 27 gennaio, al Teatro di Villa Torlonia Andrea Satta con le musiche dei Têtes de Bois propone lo spettacolo La fisarmonia verde. Domenica 27 gennaio Costruire la memoria, letture di testimonianze di sopravvissuti ai lager con un concerto di giovani musicisti del Conservatorio di Santa Cecilia di Roma alla Casa della Memoria e della Storia. Questi sono tutti appuntamenti ad ingresso gratuito.

Il 27 gennaio al Macro Asilo tra gli altri appuntamenti in programma per il Giorno della Memoria la lectio magistralis di Sandro Scarrocchia Il memoriale italiano di Auschwitz e la crisi della cultura di tutela e la performance di Nicoletta Braga Pro-memoria.

Tra i tantissimi appuntamenti nelle scuole dedicati agli studenti e nei municipi, all’Itis Giovanni XXIII di Tor Sapienza nel Municipio V il 23 gennaio un incontro con Lello Dell’Ariccia, scampato al rastrellamento del ghetto di Roma e il 26 gennaio appuntamento dedicato alla testimonianza delle sorelle Bucci sopravvissute al campo di Auschwitz. Nel Liceo Scientifico Statale Labriola al Municipio X dal 28 gennaio al 1 febbraio sarà possibile visitare la mostra Il Muro della Memoria con guida degli stessi alunni-tutor. Al Liceo Classico Dante Alighieri nel Municipio I l’assessora alla Cultura della Comunità Ebraica di Roma Giorgia Calò tiene una lectio sull’uso dell’immagine nella propaganda antisemita dagli anni ’30 ai giorni nostri. Il 30 gennaio alla Biblioteca Collina della Pace Passi nella Memoria, un incontro a cura dell’Assessorato alla Cultura del VI Municipio.

Aperte ai cittadini gli incontri alla Casa della Cultura di via Casilina, al Municipio V: il 25 gennaio in programma Una colazione musicale con il partigiano, il 27 un incontro conferenza sul tema donne e giovani e bambini nella Shoah e proiezione del film 1938 – Diversi di Giorgio Treves. Mentre il 29 gennaio sempre in via Casilina l’iniziativa Pagine e note di Memoria, un appuntamento intergenerazionale sulla Shoah, con i ragazzi degli istituti superiori, gli iscritti dei centri anziani e il Coro Matto. Il 25 gennaio al Liceo Caetani i ragazzi e le ragazze delle scuole del I Municipio propongono La memoria è già futuro racconto della Shoah con musica e parole, mentre il 6 febbraio nel Municipio IV e in collaborazione con il II Municipio, al Teatro dell’Istituto Comprensivo Angelica Balabanoff, si tiene un convegno sul tema delle leggi razziali, con gli alunni partecipanti al Progetto sulla Memoria.

“RAZZA ITALIANA 1938 – Le giornate della memoria”

Teatro di Villa Pamphili, 27 gennaio

“A molti individui o popoli può accadere di ritenere che ogni straniero è nemico, quando questo avviene al termine della catena sta il lager.”

Da questa convinzione di Primo Levi parte lo spettacolo che attraversa il dolore umano, raccontando la discriminazione, l’orrore delle leggi razziali e la deportazione nei campi di sterminio. La tessitura drammaturgica scandaglia l’irragionevolezza di ogni dittatura nata dall’acquiescenza delle masse, evidente durante il regime.

Gli stessi protagonisti, colpiti da norme inique saranno coloro che affronteranno un viaggio senza ritorno verso Auschwitz, ricordato dalle testimonianze del processo di Francoforte che si svolse dal 1963 al 1965. Lo spettacolo ripercorre la disperazione sociale causata dalle leggi del 1938, sino alla destinazione infernale dei lager. Le diverse voci della Shoah, danno vita a una partitura polifonica in cui prevale l’aspetto corale tipico della scrittura tragica senza catarsi.

Indirizzo: piazza S. Pancrazio 9/a

Orario: ore 11.30

Ingresso: 7 euro

Giornata della Memoria al Cinema Apollo 11

In occasione delle celebrazioni per la GIORNATA DELLA MEMORIA la Sala Apollo 11 propone una programmazione speciale con 3 film in esclusiva romana. Gli orari sono tuttora in corso di definizione.

Programma:

I BAMBINI DI RUE SAINT-MAUR 209
Les enfants du 209, Rue Saint-Maur Paris 10ème
di Ruth Zylberman
(Francia 2017, 100′ – documentario, col.)
PRIMA VISIONE

Un grande edificio parigino e la comunità dei suoi abitanti ebrei durante il nazismo. Una storia che Ruth Zylberman ricostruisce rintracciando in tutto il mondo i nove bambini allora fuggiti da Rue Saint-Maur 209. Gli uomini, le donne e la loro vecchia casa diventano un organismo vivente capace di raccontare la vita brutalmente interrotta dalla persecuzione nazista.

Ruth Zylberman ha scelto un edificio parigino di cui non sapeva nulla, il 209 di Rue Saint-Maur. Per diversi anni ha indagato con l’obiettivo di ritrovare i vecchi inquilini del palazzo, per poter ricostruire la storia di quella che era stata una piccola comunità ebrea durante l’occupazione nazista. Ha ritrovato gli ex abitanti del 209 nelle periferie di Parigi, a Melbourne, New York e Tel Aviv. Li ha filmati insieme all’edificio e alle sue pietre, riprendendoli come un organismo vivente, per poter comprendere che cosa resta delle loro vite “interrotte”.

——-

1945
di Ferenc Török
Ungheria 2018/ 91 ‘

In un afoso giorno di agosto del 1945, mentre gli abitanti di un villaggio ungherese si preparano per il matrimonio del figlio del vicario, un treno lascia alla stazione due ebrei ortodossi, un padre e suo figlio. Sotto lo sguardo vigile delle truppe occupazioniste sovietiche i due scaricano dal convoglio due casse misteriose e si avviano lentamente verso il paese. Gli abitanti della piccola cittadina, sospettosi e scaltri, tra timori e rimorsi, si aspettano il peggio e si comportano di conseguenza.

Il precario equilibrio che la guerra appena terminata ha lasciato appare minacciato dal ritorno dei due ebrei. Infamanti segreti, sepolti da anni di conflitto, dai segreti che rischiano di tornare a galla.

Regia Ferenc Török
Soggetto basato sul racconto “Homecoming”
di Gábor T. Szántó
Sceneggiatura Gábor T. Szántó e Ferenc Török
Fotografia Elemér Ragályi
Direzione artistica Dorka Kiss
Montaggio Béla Barsi,HSE
Musiche Tibor Szemzo
Suono Tamás Zányi,HAES
Produttori Iván Angelusz, Péter Reich, Ferenc Török
Distribuzione Mariposa Cinematografica & barz and hippo

——

1938:DIVERSI un film di Giorgio Treves
Italia, 2018, 62’

Il film si concentra sui sottili meccanismi di persuasione messi in opera dal fascismo grazie all’efficace e pervasiva azione del Ministero della Cultura Popolare (MinCulPop), centro direttivo della propaganda di regime. Mostra gli articoli, le vignette, i fumetti, i filmati
con cui nel volgere di pochi mesi gli ebrei vennero trasformati prima in “diversi”, poi in veri e propri nemici della nazione. Racconta le conseguenze sulla vita di ogni giorno degli ebrei italiani all’indomani della promulgazione delle leggi raziali, sia attraverso la voce di alcuni
testimoni diretti, sia attraverso la ricostruzione, in animazione, di alcuni episodi di discriminazione e umiliazione realmente accaduti. Importanti studiosi (storici, sociologi, esperti in comunicazione) ci aiuteranno a rileggere questo drammatico passaggio storico sotto una luce nuova, capace di illuminare il ruolo decisivo dei mezzi di comunicazione di massa in una delle più tragiche persecuzioni razziali dell’umanità.

Musica: Lamberto Macchi
Produzione: TANGRAM FILM

Dove: Centro Aggregativo Apollo 11
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/a (angolo via Conte Verde) – Roma

Ingresso con tessera associativa Apollo 11
(sottoscrivibile in loco)

Prenotazioni booking@apolloundici.it – Le prenotazioni dovranno essere convertite in biglietti presso la biglietteria almeno 30 minuti prima dell’inizio dell’evento. La prenotazione non convertita non dà diritto di accesso all’evento.

Giornata della Memoria al Teatro Palladium

28 gennaio

Al Teatro Palladium di Roma le celebrazioni per il Giorno della Memoria continuano lunedì 28 gennaio con “Dall’alba al tramonto”: una lettura collettiva, integrale e continuativa del libro Se questo è un uomo di Primo Levi.

L’evento è organizzato dalla Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civilidall’Università degli studi di Roma Tre e dal Centro Culturale Primo Levi, con il patrocinio della Camera dei Deputati e del Municipio Roma VIII.

Dalle 9:00 alle 17.00 si alterneranno sul palco studenti, docenti, cittadini, esponenti della cultura e della società civile. Tra i partecipanti, oltre al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi Roma Tre, prof. Luca Pietromarchi; lo scrittore Premio Strega Edoardo Albinati; il presidente emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria FlickIlaria CucchiAldo Zargani, testimone superstite dell’olocausto; l’attore Fausto Sciarappa; il Direttore Generale di Banca Etica Alessandro Messina e il musicista Garfo.

L‘evento è gratuito e aperto al pubblico che, in qualsiasi momento della giornata, potrà recarsi al Teatro Palladium per ascoltare la lettura o partecipare in prima persona, inserendo il proprio nome nella scaletta dei contributi.

Orario: dalle ore 9 alle 17

Dove: Teatro Palladium- Piazza Bartolomeo Romano 8, Roma

Ingresso gratuito

Etichette: