Ritorna finalmente in scena, dopo l’enorme successo ottenuto negli anni precedenti, uno spettacolo per grandi e piccini: stiamo parlando di “Mary Poppins il musical”, che sarà in cartellone a Roma presso il Teatro Sistina dal 17 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020.
Il musical è stato presentato da WEC – World Entertainment Company per la prima volta in Italia e in lingua italiana, con una grande orchestra dal vivo. Impossibile non lasciarsi affascinare dalla magica storia della tata più celebre del mondo in uno show fatto di incredibili effetti e coinvolgenti coreografie, ma soprattutto canzoni indimenticabili come “Supercalifragilistichespiralidoso”, “Cam caminì”, “Com’è bello passeggiar con Mary” e “Un poco di zucchero”.
Mary Poppins il musical al Sistina: cast e produzione
La versione teatrale di Mary Poppins è un riadattamento dei meravigliosi racconti di P.L. Travers e dell’amato film di Walt Disney con Julie Andrews del 1964 che vinse ben 5 Oscar e che ha avuto un sequel nel 2018. Il musical è stato co-creato da Cameron Mackintosh con un libretto firmato da Julian Fellowes (Oscar per “Gosford Park” e creatore di “Downton Abbey”). Mary Poppins ha un’indimenticabile colonna sonora di Richard M. Sherman e Robert B. Sherman con nuovi brani e testi aggiunti.
La produzione italiana dello spettacolo è curata da un consolidato team di creativi, riconosciuto e apprezzato anche nel West End, fra i quali il regista Federico Bellone (“Newsies” della Disney, “Dirty Dancing” in Inghilterra, “A Qualcuno Piace Caldo”) e la coreografa Gillian Bruce (“Newsies” della Disney, “Frankestein Jr.” “La Vedova Allegra” per il Teatro alla Scala).
La versione italiana dello show ha un cast di 32 attori e ballerini selezionati con un’audizione nazionale, una grande orchestra dal vivo diretta da Andrea Calandrini e composta di 13 elementi, straordinarie coreografie, spettacolari cambi scena, costumi sontuosi e incredibili effetti speciali.
Mary Poppins il musical al Sistina: la trama
“Mary Poppins” racconta la storia della famiglia Banks che vive in una casetta a Londra in Cherry Tree Lane. Il signore e la signora Banks attraversano un momento difficile perché i figli, Jane e Michael, sono incontrollabili e hanno bisogno una nuova tata.
Jane e Michael hanno le idee chiare su quella che dovrebbe diventare la loro bambinaia ideale, mentre i genitori e, in particolare, il signor Banks esigono una persona molto rigorosa e severa.
Quando una giovane donna misteriosa di nome Mary Poppins appare alla porta di casa, la famiglia scopre rapidamente che è la risposta a tutte le loro preghiere, anche se nel modo più originale.
Mary Poppins accompagna i bambini in tante avventure magiche e indimenticabili, ma Jane e Michael non sono gli unici a trarre beneficio dalla sua presenza. Anche gli adulti possono imparare una lezione o due dalla tata che ti ricorda che… tutto può accadere se ci credi.
Mary Poppins il musical al Sistina: orari, biglietti e prezzi
Orari:
- giovedì e venerdì ore 20.30
- sabato ore 16.00 e ore 20.30 domenica ore 16.00
Biglietti disponibili su Ticketone e sul sito ufficiale.
Prenotazioni e informazioni a info@marypoppinsilmusical.com
Prezzi:
- poltronissima € 55,00
- poltrona e prima galleria € 50,00
- seconda galleria € 45,00
- terza galleria € 35,00
- Mary Poppins Experience * € 85,00 (BEST SEAT, ovvero i migliori posti in assoluto della platea, Meet & Greet con i protagonisti dello spettacolo, Goody Bag con gadget esclusivi)
- ridotto TRENITALIA poltronissima € 35,00
Pacchetto Famiglia Banks FERIALI di 2 o 3 persone (con almeno 1 ragazzo under 18)
- poltronissima € 39,00
- poltrona e prima galleria € 35,00
- seconda galleria € 32,00
- terza galleria € 25,00
Pacchetto Famiglia Banks FERIALI di 4 o più persone (massimo 10 persone con almeno 2 ragazzi under 18)
- poltronissima € 33,00
- poltrona e prima galleria € 30,00
- seconda galleria € 27,00
- terza galleria € 21,00
Pacchetto Famiglia Banks – FESTIVI (venerdì, sabato ore 16.00, sabato ore 20.30 e sabato ore 16)
Pacchetto Famiglia Banks FESTIVI di 2 o 3 persone (con almeno 1 ragazzo under 18)
- poltronissima € 44,00
- poltrona e prima galleria € 40,00
- seconda galleria € 36,00
- terza galleria € 28,00
Pacchetto Famiglia Banks FESTIVI di 4 o più persone (massimo 10 persone con almeno 2 ragazzi under 18)
- poltronissima € 39,00
- poltrona e prima galleria € 35,00
- seconda galleria € 32,00
- terza galleria € 25,00
Biglietti gruppi – minimo 10 persone
- poltronissima € 39,00
- poltrona e prima galleria € 35,00
- seconda galleria € 32,00
- terza galleria € 25,00
Biglietti di Capodanno
- poltronissima € 110,00
- poltrona € 110,00
- prima galleria € 90,00
- seconda galleria € 90,00
- terza galleria € 70,00
Capodanno – Pacchetto Famiglia Banks
2 o 3 persone (con almeno 1 ragazzo under 18)
- poltronissima € 88,00
- poltrona € 88,00
- prima galleria € 72,00
- seconda galleria € 72,00
- terza galleria € 56,00
4 o più persone (massimo 10 persone con almeno 2 ragazzi under 18)
- poltronissima € 77,00
- poltrona € 77,00
- prima galleria € 63,00
- seconda galleria € 63,00
- terza galleria € 49,00
Scopri tutti gli eventi musicali a Roma con il nostro #spiegoneconcerti